La tua assenza è tenebra

La tua assenza è tenebra

Scritto da Jon Kalman Stefansson

Informazioni bibliografiche

Editore
Iperborea
Anno edizione
2022
Formato
Brossura
Traduttore
Silvia Cosimini
Numero pagine
598
ISBN
9788870916560
21,50 
Esaurito

Trama

Islanda, Fiordi occidentali, un uomo si ritrova nella chiesetta di un villaggio sperduto senza sapere come ci è arrivato né perché. Una lapide nel piccolo cimitero lo colpisce: «La tua assenza è tenebra.» È la figlia della defunta ad accompagnarlo nell’unico albergo della zona, dove tutti sembrano conoscerlo e Sóley, la proprietaria, lo accoglie come un amore ritrovato, mentre lui non ricorda neppure il proprio nome. Sa solo che quando scrive sente di uscire dalla gabbia del tempo, e così dalla sua penna riaffiora impetuosa una saga che spazia tra gli ultimi due secoli e da un capo all’altro dell’isola, raccontando di donne e uomini inquieti e accomunati da un’intensità del sentire che non può ridursi entro i confini angusti della quotidianità.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Le donne dell'acquasanta. Una storia palermitana

Le donne dell'acquasanta. Una storia palermitana

Scritto da Francesca Maccani

16,00 

Non si uccide il primo che passa

Non si uccide il primo che passa

Scritto da Christian Frascella

18,00 

Donne di tipo 1

Donne di tipo 1

Scritto da Roberta Casasole

17,00 

Cene veloci

Cene veloci

L'Ippocampo - Pret a cousiner

9,90 

Le perle di Jutta

Le perle di Jutta

Scritto da Irene Brin

14,00 

Figli, figlie

Figli, figlie

Scritto da Ivana Bodrozic

16,00 

Tu sei qui

Tu sei qui

Scritto da David Nicholls

20,00 

Scuola di pasticceria

Scuola di pasticceria

Scritto da Julie Jones, fotografie di Peter Cassidy

28,00 

La seconda casa

La seconda casa

Scritto da Rachel Cusk

16,50 

La famiglia è ancora qui

La famiglia è ancora qui

Scritto da Lisa Jewell

20,00 

Elementare, cowboy

Elementare, cowboy

Scritto da Steve Hockensmith

18,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.