Puffy & Brunilde. Il diario perduto

Puffy & Brunilde. Il diario perduto

Scritto e illustrato da Barbara Cantini

Informazioni bibliografiche

Editore
Mondadori
Anno edizione
2022
Formato
Rilegato
Numero pagine
56
ISBN
9788804754886
Età consigliata
da 7 anni
14,00 
Esaurito

Trama

Per colpa del dispettoso gene Piroetto ereditato dalla bis-bis-bis-bis-bisnonna Romilda, ogni notte Puffy, il gatto quasi tutto nero, e Brunilde, la streghetta dalla folta chioma rossa, si scambiano le sembianze: Puffy si trasforma in un buffo bambino e Brunilde in una gatta chiacchierona. Per mettere fine a questo incantesimo devono scoprire dove si nasconde il diario segreto di Romilda, che racchiude tutto il suo sapere magico. Tra mappe stregate, formidabili occhiaie e spiriti un po’ spaventosi, Puffy e Brunilde troveranno molto più di un semplice libro…

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

La straordinaria estate della famiglia Bukowski

La straordinaria estate della famiglia Bukowski

Scritto da Will Gmehling

15,90 

Angeli, lucertole, bambini dappertutto

Angeli, lucertole, bambini dappertutto

Scritto da Bruno Tognolini, illustrato da Giulia Orecchia

15,90 

Ciao orso!

Ciao orso!

Scritto e illustrato da Mariajo Ilustrajo

16,90 

Ma chi era questo Leonardo?

Ma chi era questo Leonardo?

scritto da Giulia Calandra Buonaura, illustrato da Luca Poli

9,00 

Paure di mamma

Paure di mamma

Scritto da Beatrice Masini, illustrato da Alireza Goldouzian

13,00 

16 lettere per Lucas

16 lettere per Lucas

Scritto da Marlies Slegers

15,50 

Mi scappa!

Mi scappa!

Scritto e illustrato da Frank Viva

15,00 

Sotto la stessa luna

Sotto la stessa luna

Scritto da Lara Schutzsack

14,00 

Stagioni

Stagioni

Scritto da Hannah Pang, illustrato da Clover Robin

15,90 

La piccola famiglia

La piccola famiglia

Scritto e illustrato da Sesyle Joslin e John Alcorn

16,00 

La gita notturna

La gita notturna

Scritto e illustrato da Marie Dorléans

15,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.