24.09.2013
“A Filo non è parso vero. Infatti, ogni volta che il nonno gli propina le sue chicche matematiche, lui ci rimugina su ed esclama, propositivo: -Nonno, perché non ci mettiamo d’impegno e con tutta questa matematica inventiamo qualcosa che ci fa diventare ricchi e famosi?-.”
Avrei voluto averla io un’insegnante di matematica come Anna Cerasoli: allora forse la matematica non mi avrebbe dato il voltastomaco fino al liceo, quando finalmente ho iniziato ad apprezzarla e a coglierne l’utilità anche nella vita quotidiana. Ecco quello che riesce a fare con questo libro la scrittrice che, dopo essere stata insegnante di matematica nella scuola secondaria, da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma narrativa.
Anna Cerasoli
Editoriale Scienza
2013
pp.171
da 9 anni