Tentacoli. Piccolo catalogo di polpi, seppie e calamari

Tentacoli. Piccolo catalogo di polpi, seppie e calamari

Scritto da Marco Colombo e Francesco Tomasinelli, illustrato da Giulia De Amicis

Informazioni bibliografiche

Editore
Nomos
Anno edizione
2023
Formato
Rilegato
Numero pagine
128
ISBN
9791259581334
Età consigliata
da 8 anni
19,90 
Esaurito

Trama

Otto braccia direttamente collegate alla testa: è questa la caratteristica principale della classe dei molluschi a cui polpi, seppie e calamari appartengono, i “cefalopodi”, che in greco significa proprio “con i piedi attaccati al capo”. Intelligentissimi maestri della sopravvivenza, sono i più abili trasformisti degli oceani: animali versatili, pieni di risorse che sanno risolvere problemi e utilizzare oggetti, ma anche fuggire dagli acquari, riconoscere le persone e provare antipatia. Alcune specie, come la Seppia orchidea, sono tra gli organismi più colorati degli oceani, mentre altre, come il Polpo dagli anelli blu, sono famose per il loro morso letale. Anche gli invertebrati più grandi del mondo sono cefalopodi: calamari giganti grandi come autobus, ma di cui sappiamo ancora molto poco… Ecco 30 specie raccontate nelle loro abitudini e abilità più sorprendenti, ma anche descritte nelle loro caratteristiche scientifiche principali, per un doppio piano di lettura: una narrazione scorrevole e affascinante introduce ai segreti di questo mondo, e un pratico catalogo di schede-esemplare, permette un facile e immediato riconoscimento dei diversi esemplari.Otto braccia direttamente collegate alla testa: è questa la caratteristica principale della classe dei molluschi a cui polpi, seppie e calamari appartengono, i “cefalopodi”, che in greco significa proprio “con i piedi attaccati al capo”. Intelligentissimi maestri della sopravvivenza, sono i più abili trasformisti degli oceani: animali versatili, pieni di risorse che sanno risolvere problemi e utilizzare oggetti, ma anche fuggire dagli acquari, riconoscere le persone e provare antipatia. Alcune specie, come la Seppia orchidea, sono tra gli organismi più colorati degli oceani, mentre altre, come il Polpo dagli anelli blu, sono famose per il loro morso letale. Anche gli invertebrati più grandi del mondo sono cefalopodi: calamari giganti grandi come autobus, ma di cui sappiamo ancora molto poco… Ecco 30 specie raccontate nelle loro abitudini e abilità più sorprendenti, ma anche descritte nelle loro caratteristiche scientifiche principali, per un doppio piano di lettura: una narrazione scorrevole e affascinante introduce ai segreti di questo mondo, e un pratico catalogo di schede-esemplare, permette un facile e immediato riconoscimento dei diversi esemplari.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Intanto sulla Terra

Intanto sulla Terra

Scritto e illustrato da Oliver Jeffers

20,00 

L'ultimo caso. Il commissario Gordon

L'ultimo caso. Il commissario Gordon

Scritto da Ulf Nilsson, illustrato da Gitte Spee

14,00 

Cane Puzzone a Hollywood

Cane Puzzone a Hollywood

Scritto da Colas Gutman, illustrato da Marc Boutavant

12,00 

C'è magia nell'aria

C'è magia nell'aria

Scritto da Fabrice Colin, illustrato da Adrien Mangournet

14,90 

La piccola famiglia

La piccola famiglia

Scritto e illustrato da Sesyle Joslin e John Alcorn

16,00 

Un tè all'acqua di nuvola

Un tè all'acqua di nuvola

Scritto e illustrato da Karen Hottois & Chloé Malard

14,00 

Missione natura

Missione natura

scritto da Giulia Calandra Buonaura, illustrato da Simone Rea

14,00 

Una gatta per due

Una gatta per due

Scritto da Loredana Baldinucci

10,50 

Lilly Mezzaluna. Le pietre magiche

Lilly Mezzaluna. Le pietre magiche

Scritto e illustrato da Xavier Bonet

14,50 

Lo spazio in 30 secondi

Lo spazio in 30 secondi

Scritto da Clive Gifford, illustrato da Melvyn Evans

12,00 

Nella pancia del gatto

Nella pancia del gatto

Scritto da Magdalena Hai, illustrato da Teemu Juhani

12,90 

Archibald. Il terrore dei mostri

Archibald. Il terrore dei mostri

Scritto e illustrato da Kom Hyun-Min

11,50 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.